Un piatto, un risotto al radicchio, una cucina domestica ed un bambino di 12 anni. Questo é l’inizio di questa storia, la storia di Chef Loris Mastrolia che una sera, avendo fame e aspettando i genitori cucinó un risotto al radicchio che lasció letteralmente a bocca aperta l’intera famiglia. La passione che nacque allora in lui non l’ha mai abbandonato e lo ha reso un grande maestro della cucina.
La sua cucina non parla attraverso la persona che la realizza ogni giorno, parla invece attraverso i piatti e i suoi ingredienti, perché un piatto deve trasmettere l’emozione di chi l’ha preparato.
Formazione & Carriera
- Dai 12 anni, aiuto cuoco nel Catering di famiglia e primi approci culinari
- 2002-2007: diploma di Tecnico dei servizi della ristorazione presso istituto alberghiero Stringher , Udine
- 2005: premio migliori giovani chef Tassi Federazione Cuochi Friuli Venezia Giulia
- 2008: assistente culinario Olimpiadi di cucina Erfurt nel gruppo GDA
- 2005: capo partita presso Hotel San Giorgio, Milano Marittima
- 2006: capo partita presso Hotel Sole, Lignano Sabbiadoro
- 2013: IFTS, tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche, indirizzo food and beverage, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
- 2006: stage presso Monaco e Gran Canale, Venezia, Gruppo Benetton
- 2007-2008: capo partita presso Ristorante Bistrot de Venice, Venezia
- 2008-2009: capo partita presso Ristorante Bacco, Berlino
- 2009-2010: capo partita presso Il Calice, Berlino,stella Michelin
- 2010: capo partita presso Ristorante Semplice, stella Michelin, Londra
- 2011: capo partita preso Spice Market live kitchen, Londra
- 2012: sous chef presso Annabel’s club, Londra
- 2012-2013: Savini ristorante, Milano
- 2013-2015: Ristorante Sadler Group, collaborazione servizi catering
- Ad oggi personal chef, consulente della ristorazione.